|
Libera Scuola di Umanità diretta da Luigi Scialanca
I Giornalini!
Home La Prima media di Anticoli Arsoli La Maestra Cristina Roviano |
Il 20 dicembre 2007 è uscito il primo numero di NOI E GLI ALTRI, il bellissimo Giornalino scolastico della Continuità
realizzato dagli alunni delle Scuole dell’Infanzia, delle Quinte Elementari e delle Prime Medie di Anticoli Corrado, Arsoli,
Camerata e Roviano (con un po’ di aiuto dei loro insegnanti... ma proprio poco!) Ecco alcune delle pagine più belle:
su ScuolAnticoli grazie alla Maestra Cristina, autrice dello splendido lavoro di composizione e impaginazione
che ha trasformato nelle tre edizioni dei Giornalini i materiali inviati dagli alunni e dagli insegnanti!

La testata del primo numero di Noi e gli Altri di Anticoli Corrado
Clicca sulle immagini qui sotto, e ti apparirà il Giornalino che ti interessa!
Il Giornalino di Anticoli Corrado! Il Giornalino di Arsoli! Il Giornalino di Camerata! Il Giornalino di Roviano!
|
Gli Alberi di Word della Quinta della Maestra Cristina nel Giornalino di Arsoli! |
|
L’Albero di Michelle della Prima media di Roviano nel Giornalino di Roviano! |
L’Albero di Martina della Scuola dell’Infanzia di Anticoli nel Giornalino di Anticoli Corrado! |
L’Albero di Eleonora della Scuola dell’Infanzia di Camerata nel Giornalino di Camerata! |
Il Giornalino di Anticoli Corrado!
Clicca sulle immagini per ingrandirle! Scusa se mancano alcune cose! Non è stato facile riprodurre le pagine!
|
In questa pagina: La morale come regola di comportamento, a cura della Prima Media e delle prof.se Sforza, Cipriani e Cerciello; e L’uccisione del maiale, a cura di Marco della Prima. |
In questa pagina: Andremo in prima, ma intanto..., resoconto di una visita del maestro Nando Espositi alla Scuola dell’Infanzia; e i bellissimi disegni di Martina, Caterina, Marco, Nicola, Eleonora, Fabio e Davide. |
In questa pagina: Ricette di Natale, di Mattia, Veronica e tutti i loro compagni della Prima media e della Quinta elementare; e alcune belle immagini anticolane (storiche e meno storiche.) |
|
In questa pagina: Pensieri e parole, bellissimi disegni e pensieri di Eleonora, Giancarlo, Leonardo, Francesco, Alessandro, Giampaolo, Marco e Matteo, della Prima Elementare, guidati dalla maestra Maria Vittoria Tardani. |
In questa pagina, i bellissimi disegni dei bambini della Scuola dell’Infanzia (Martina, Caterina, Marco, Nicola, Eleonora, Fabio e Davide), raccolti dal maestro Nando Espositi. E un grazie anche alle suore! |
|
PROVERBI ANTICOLANI I CUI PROTAGONISTI SONO ANIMALI
A
CURA DI ANNACHIARA EDEGLI
ALUNNI DELLECLASSI
INSEGNANTI:
Beatrice Sforza, Leonetta Bucalossi,
Teresa Cipriani, Renata Cerciello
I’
brodo della caglina
va sett’ani pe’ lla schina (Veronica)
‘A
caglina vecchia fa bon brodo
Moglie
e bovi degli paese teo
Che pózzi
fa’ ‘a fine ‘egliu cutturu, co’ gl’angineglio ‘n canna e gli foco ‘n
curu (Veronica) Catena nn’ha fattu mmai bon cane
Aggli
cani cattij se gli jetta ‘o pa’ Caglina che ‘n picca signu c’ha piccatu
Monterofo
fa i bovi e Roma fa gli ommini Gli agneglio manzu azzinna a du’ pecora
A
occa chiusa non c’entranu ‘e mosche Chi pecora fa i gli upu se gliu magna Ugnunu agliu mestiere seo e gliu luou alle pecora I boi pe’ le corna e gli ommini pe’ la parola ‘A fame fa resci’ i gliupu dalla tana Mettemmo ‘a pecora ‘n mocca agli upu Emo fatta ‘a barba agli asinu, emo sprecatu sapone e tempo Preti, porci e pugli ‘n se viddiru mai satugli
Alloggia
quanno alloggia la caglina, e quanno canta ‘i valle tu cammina Quanno ‘i porco è satullu revoteca ‘i scifu
Me
stava a fa veje’ ‘i porci colle corna Quanno ‘i vattu ‘n pòtte arriva’ all’untu isse che era rancicu
|
Torna in cima alla pagina Home
*
Clicca sulle immagini pèr ingrandirle! Scusa se mancano alcune cose! Non è stato facile riprodurre le pagine!
|
In questa pagina, la testata del Giornalino e Halloween... La Zucca dispettosa, a cura di Dafne, Greta, Agnese, Riccardo e Damiano, della Scuola dell’Infanzia, e delle maestre Maura Sansini, Ornella Pili e Maria Cristina Ciaffi. |
In questa pagina, Perché festeggiamo Halloween, a cura della Quinta elementare e della maestra Ornella Pili; e Piantiamo un albero, a cura dei bambini della Scuola dell’Infanzia e delle maestre Maria Cristina Ciaffi, Anna Fagiolo, Ornella Pili, Maura Sansini, Maria Rita Tacchia e Maria Tiberi. |
In questa pagina, Un albero è un amico e La foglia pioppina, a cura dei bambini della Scuola dell’Infanzia e delle maestre Maria Cristina Ciaffi, Anna Fagiolo, Ornella Pili, Maura Sansini, Maria Rita Tacchia e Maria Tiberi. |
|
In questa pagina, la prima parte di Dagli alberi... la vita, una lezione speciale, a cura dei bambini della Quinta Elementare e delle insegnanti Stefania Pulcini e Ornella Pili. |
In questa pagina, la seconda parte di Dagli alberi... la vita, una lezione speciale, a cura dei bambini della Quinta Elementare e delle insegnanti Stefania Pulcini e Ornella Pili. |
In questa pagina, Il bambino che voleva diventare un albero, a cura dei bambini della Scuola dell’Infanzia e delle maestre Maria Cristina Ciaffi, Anna Fagiolo, Ornella Pili, Maura Sansini, Maria Rita Tacchia e Maria Tiberi. |
|
In questa pagina, Notizie sensazionali dalla Palestina!, a cura dei bambini della Quinta elementare e della maestra Ornella Pili. |
In questa pagina, I cruciverba di Natale creati dalla maestra Ornella Pili. |
In questa pagina, i bellissimi lavori de L’Albero - Scrittura creativa, a cura dei bambini della Quinta Elementare e della Maestra Cristina. |
Torna in cima alla pagina Home
*
Clicca sulle immagini pèr ingrandirle! Scusa se mancano alcune cose! Non è stato facile riprodurre le pagine!
|
In questa pagina, Una piccola raccolta di importanti informazioni sull’Albero, a cura dei bambini della Quinta elementare guidati dagli insegnanti Paniccia, Liberati e Tacchia. |
In questa pagina, Gli amici del bosco e Halloween - La nostra scuola si veste di paura, a cura dei bambini della Scuola dell’Infanzia guidati dalle insegnanti Giulia Alesi e Giulia Di Croce. |
In questa pagina, Il Natale, a cura dei bambini della Scuola dell’Infanzia, e una bella poesia Edoardo e Federico, alunni della Quinta elementare. |
Torna in cima alla pagina Home
*
L’Albero di Michelle della Prima media di Roviano nel Giornalino di Roviano
Il Giornalino di Roviano!
Clicca sulle immagini pèr ingrandirle! Scusa se mancano alcune cose! Non è stato facile riprodurre le pagine!
|
In questa pagina, Il mio amico Albero, a cura della Scuola Dell’Infanzia Santa Maria, e Il letto degli scoiattoli, a cura dei bambini della Prima elementare guidati dall’insegnante Clara Tilia. |
In questa pagina, La Natura, a cura della Prima media e della prof.sa Anna Battisti; Perché la Festa degli Alberi e La nostra festa, a cura della Quinta elementare e delle insegnanti Emma Nardoni, Anna Savini e Giuseppina Del Grande. |
In questa pagina, Alberi in Poesia e Sapete cosa sono il WWF e Greenpeace?, a cura dei bambini della Quinta elementare guidati dall’insegnante Emma Nardoni. |
|
In questa pagina, Dighe verdi contro l’inquinamento, a cura dei bambini della Quinta elementare guidati dall’insegnante Emma Nardoni, e Ciparisso mutato in Cipresso, articolo di Francesco. |
In questa pagina, Giochiamo insieme!, cruciverba realizzati dai bambini della Quinta elementare guidati dall’insegnante Emma Nardoni. |
In questa pagina, ancora cruciverba dei bambini della Quinta elementare, e il bellissimo Albero di Michelle, della Prima media, che abbiamo utilizzato come immagine-simbolo di questa pagina. Complimenti, Michelle! |
|
In questa pagina, Natura, nostra compagna di vita e Ecco i nostri Alberi, a cura della Prima media guidata dalle prof.se Giuseppina Del Grande e Daniela Faccenna. |
In questa pagina, Leggende inventate... che passione! e La leggenda dell’albero di Natale, di Francesca e Sara della Quinta elementare. |