| Libera Scuola di Umanità diretta da Luigi Scialanca 
 Simone Saccucci a Vallinfreda in Rocce, Spine, Streghe il Viaggio di Checchereché Home la pagina Facebook di Simone Saccucci Vallinfreda su ScuolAnticoli: passeggiata virtuale, siti e pagine Fb | 

Il 19 giugno 2011 Simone Saccucci ha portato (ma dovremmo dire donato) a Vallinfreda
il suo spettacolo Rocce, spine e streghe: canzoni piene di affetti e d’intelligenza,
storie suggestive che son capitoli di un racconto ― le storie e il racconto di Checchereché,
avo reale e immaginario dell’autore, emigrato novant’anni fa dal paese per la metropoli,
dalla montagna per la pianura di rocce e spine, infestata di streghe ― che Simone Saccucci,
giovane di trent’anni ma non certo alle prime armi come uomo di spettacolo,
ha scritto, messo in musica e interpretato entro l’attonita cornice barocca
della chiesa di San Michele Arcangelo tramutandola come per magia nella nuda scena
di un’interazione solo e profondamente umana tra lui e il pubblico che la gremiva.
Uno one man show che in un batter d’occhi è divenuto corale, la rivelazione
(rivelazione solo per noi, ché molti Simone lo apprezzano e lo seguono da anni)
di un talento che ha tutto il tempo di farsi ancor più bravo e interessante,
ma che già ora abbiamo visto capace come pochi di avvincere e conquistare
un uditorio che più vario sarebbe difficile immaginare: bambini e ottuagenari,
uomini e donne di ogni età e condizione, popolo e intellettuali, turisti e paesani,
tutti a pendere dalle sue labbra e la sua chitarra, a cantar con lui, ad alzarsi a comando
e a ritmare con la voce e col corpo canzoni e storie che li divertivano ed emozionavano
e suscitavano commenti che diventavano anch’essi parte integrante dello spettacolo comune.
Un’esperienza indimenticabile, della quale siamo grati a Simone Saccucci
e da cui siamo usciti decisi a ricambiarla, entro i limiti delle nostre capacità,
con questa pagina di ScuolAnticoli che a Simone dedichiamo.
Clicca sulle miniature per ingrandirle!
| 1. | 2. | 3. | 
| * | 
| * | 
| * | 
| * | 
| * | 
| * | 
| * | 
| * | 
| * | 
| * | 
| * | 
| * | 
| * | 
| * | 
	
43.
| * | 
Vuoi commentare, eliminare o aggiungere qualche immagine? Clicca qui e scrivici!
| * | 
| 
 | 
| * | 
Home Torna in cima alla pagina Torna alla pagina di Vallinfreda