ScuolAnticoli

Libera Scuola di Umanità diretta da Luigi Scialanca

 

Opere di Arturo Martini

 

(1889 - 1947)

 

Home     Arturo Martini cattivo ad Anticoli Corrado     I Testi     Ma perché Anticoli è un paese immaginario?

 

Donna al Sole, 1930

 

Arturo Martini

Arturo Martini nel 1924.

Le immagini che seguono sono tratte dai siti

www.ilportoritrovato.net

www.thais.it

che ScuolAnticoli ringrazia e segnala ai visitatori di questa pagina.

1. Vaso fiaba, 1911

1. Vaso fiaba, 1911

(Treviso, Museo civico).

2. La prostituta,

1909-1913

terracotta policroma,

h. cm. 39

(Venezia, Galleria d'Arte Moderna di Ca' Pesaro)

2. La prostituta, 1909-1913

3. La prostituta, 1909-1913

3. La prostituta,

1909-1913

(Venezia, Galleria d'Arte Moderna di Ca' Pesaro)

Arturo Martini

Arturo Martini nel 1939.

Nell’ignoranza, da bambino, l’artista aveva l’universale in mano, nel sasso. Quella “apparizione” della prostituta, una delle più grandi rivelazioni, un mondo che io non conoscevo... Questo universale sarebbe grande se io, come da fanciullo, non avessi la paura, che ho, dinanzi a una bella donna.

(Gino Scarpa, Colloqui con Arturo Martini, a cura di Maria e Natale Mazzolà, Rizzoli, 1968, colloquio del 19 agosto 1944, p. 72).

*

4. Fanciulla piena d'amore, 1913

maiolica dorata,

h. cm. 38

(Venezia, Galleria d'Arte Moderna di Ca' Pesaro)

4. Fanciulla piena d'amore, 1913

5. Fanciulla piena d'amore, 1913

5. Fanciulla piena d'amore, 1913

(Venezia, Galleria d'Arte Moderna di Ca' Pesaro)

6. Il buffone, 1914

(Venezia, Galleria d'Arte Moderna di Ca' Pesaro)

6. Il buffone, 1914

7. Fanciulla verso sera, 1919

7. Fanciulla verso sera, 1919

gesso, h.cm.55

(Venezia, Galleria d'Arte Moderna di Ca' Pesaro)

8. Fanciulla verso sera, 1919

(Venezia, Galleria d'Arte Moderna di Ca' Pesaro)

8. Fanciulla verso sera, 1919

9. Pulzella d'Orleans, 1920

9. Pulzella d'Orleans, 1920

(collezione privata)

Fu l’inizio, e facendo la Pulzella d’Orleans, le Stelle, e rifacendo i Pierrot, ho ritrovato l’incanto giovanile. La Pulzella mi ricordava i san Martino di pasta.

(Gino Scarpa, Colloqui con Arturo Martini, cit., colloquio del 26 agosto 1944, p. 152).

*

10. Dormiente, 1921

10. Dormiente, 1921

(Roma, Galleria Nazionale d'Arte Moderna)

11. Il poeta Cechov, 1921

11. Il poeta Cechov, 1921

12. Busto di ragazzo, 1921

12. Busto di ragazzo, 1921

13. Testa di ragazzo, 1923

bronzo, h.cm. 28,8

(collezione privata)

13. Testa di ragazzo, 1923

14. Testa di ragazza, 1923

14. Testa di ragazza, 1923

bronzo, h.cm. 29,9

(collezione privata)

15. Autoritratto, 1924

(collezione privata)

15. Autoritratto, 1924

*

16. Lo zio, 1924

16. Lo zio, 1924

bronzo, h.cm. 36,4

(collezione privata)

17. Lo zio, 1924

(collezione privata)

17. Lo zio, 1924

18. I naufraghi, 1924

18. I naufraghi, 1924

bronzo, h.cm. 34

(Torino, Civica Galleria d'Arte Moderna)

19. Monumento ai caduti, 1925

(Vado Ligure, giardini pubblici)

19. Monumento ai caduti, 1925

20. Il pastorello, 1926

20. Il pastorello, 1926, terracotta, h.cm. 34

(collezione privata)

 

21. Figura femminile, 1926

terracotta,

l. cm. 52

(collezione privata)

21. Figura femminile, 1926

*

22. Il bevitore, 1926, terracotta, h. cm. 150,5

(Milano, Pinacoteca di Brera, collezione Jesi)

22. Il bevitore, 1926

23. Il figliol prodigo, 1926

23. Il figliuol prodigo, 1926

bronzo, h. tot. cm. 217

(Acqui Terme, collezione Ottolenghi)

24. Il figliuol prodigo, 1926

(Acqui Terme, collezione Ottolenghi)

24. Il figliol prodigo, 1926

25. Il figliol prodigo, 1926

25. Il figliuol prodigo, 1926

(Acqui Terme, collezione Ottolenghi)

26. Il figliuol prodigo, 1926, particolare

(Acqui Terme, collezione Ottolenghi)

26. Il figliol prodigo, 1926, particolare

27. Trilogia dei Re, La Principessa, 1926

27. Trilogia dei Re, La Principessa, 1926

Il Bevitore, l’ho fatto a Nemi, nel 1928, appena finito il monumento per l’America.

(Gino Scarpa, Colloqui con Arturo Martini, cit., colloquio della sera del 26 agosto 1944, p. 170).

Il Figliuol prodigo... quell’opera è l’argomento più importante della mia vita, ed è stata disprezzato da tutti... Io la guardo sempre con piacere, come se l’avesse fatta un altro. Non c’è un’opera tanto completa di sentimento e di forma dagli alessandrini a oggi. Nella testa del padre ricordavo le impressioni ricevute dalle teste di Olimpia... Il Figliuol prodigo ha un pathos! Un greco non avrebbe potuto farlo.

(Gino Scarpa, Colloqui con Arturo Martini, cit., colloquio del 26 agosto 1944, p. 156).

L’artista ha bisogno del viaggio all’inferno. Il figliuol prodigo è il più grande mito dell’insegnamento umano, perché aveva bisogno di perdersi.

(Gino Scarpa, Colloqui con Arturo Martini, cit., colloquio del 2 novembre 1944, p. 258).

*

28. La Nena, 1928

28. La Nena, 1928, terracotta,

h. cm. 51

(collezione privata)

29. La Nena, 1928,

(collezione privata)

29. La Nena, 1928,

30. Testa di Madonna, 1928 ca.

30. Testa di Madonna, 1928 ca., legno policromo, h. cm. 30,5

(collezione privata)

31. La Pisana, 1929, pietra, l. cm. 142, particolare

(Acqui Terme, collezione Ottolenghi)

31. La Pisana, 1929

32. Madre folle, 1929

32. Madre folle, 1929, terracotta

(collezione privata)

33. La Madre, 1929-30, legno, h. cm. 206

(Torino, Civica Galleria d'Arte Moderna)

33. La Madre, 1929-30

*

"La Pisana" (1929) modellata sul corpo di una ragazza di Anticoli Corrado.

Donne di carne, come la Pisana; ti senti nell’infinito, in certi sogni. (Gino Scarpa, Colloqui con Arturo Martini, cit., 26 agosto 1944, p. 159).

*

34. Donna al Sole, 1930

34. Donna al Sole, 1930, terracotta, cm. 65 x 150 (collezione privata)

35. Il Sogno, 1931

35. Il Sogno, 1931, terracotta, cm.200 (Acqui, c.Ottolenghi)

*

35 bis. Il Sogno, 1931

 

Mi è costata così cara la vita, che voglio essere sincero fino all’ultimo: di autentico non ho che qualche opera romantica [Sogno, Benefattore], perché il romanticismo è un fatto personale ed ha sempre delle risorse in sé. (Gino Scarpa, Colloqui con Arturo Martini, cit., colloquio del 12 agosto 1944, p. 56).

Nel Sogno la finestra è una volontà creativa, una povera volontà; non entra nel ritmo... Tutta la poesia di quella scultura è nella semi apertura della finestra: che venga vento, che entri la notte, la paura che una mano arrivi a toccare quella creatura.

(Gino Scarpa, Colloqui con Arturo Martini, cit., colloquio del 26 agosto 1944, p. 157).

In fondo il Sogno... è la mia opera maggiore. Mentre lo facevo mi vergognavo di essere un antico, perché ero preso dalla pazzia di far brutto.

(Gino Scarpa, Colloqui con Arturo Martini, cit., colloquio del 1° novembre 1944, p. 243).

*

36. La Madre, 1929-30

(Torino, Civica Galleria d'Arte Moderna)

36. La Madre, 1929-30

37. Il sogno, 1931, part.

37. Il sogno, 1931, part., terracotta, l. cm. 200

(Acqui Terme, collezione Ottolenghi)

38. Testa di fanciulla ebrea, 1931, terracotta,

h. cm. 27

(Venezia, Galleria d'Arte Moderna di Ca' Pesaro)

38. Testa di fanciulla ebrea, 1931

39. Pastore, 1930

39. Pastore, 1930

(Roma, Galleria Nazionale d'Arte Moderna)

40. Adamo ed Eva, 1931, pietra

(Treviso, Museo Civico)

40. Adamo ed Eva, 1931

41. La lupa ferita, 1931

41. La lupa ferita, 1931

*

Martini_19a.jpg (58842 byte)

42. L'attesa, 1931, terracotta

cm. 43 x 35

(collezione privata)

43. L'attesa, 1931, terracotta

(collezione privata)

43. L'attesa, 1931

44. Chiaro di luna, 1931

44. Chiaro di luna, 1931

(Anversa, Museo Middelheim di scultura all'aperto)

45. San Bovo.

45. San Bovo

46. Gare invernali, 1931

46. Gare invernali, 1931

(Anversa, Museo Middelheim di scultura all'aperto)

47. Torso di giovane uomo, 1931, terracotta

(Londra, Tate Gallery)

47. Torso di giovane uomo, 1931

*

48. L'aviatore, 1931

(collezione privata)

Martini_64.jpg (58885 byte)

49. Ritratto del prof. Schwarz, 1931

49. Ritratto del prof. Schwarz, 1931, bronzo,

h. cm. 40

(collezione privata)

50. Venere dei porti, 1932

(Treviso, Museo Civico)

50. Venere dei porti, 1932

51. Il Cielo, le Stelle, 1932

51. Il Cielo, le Stelle, 1932

(Roma, Galleria Nazionale d'Arte Moderna)

52. Giuditta e la servente, 1932, bronzo, h. cm. 41

(collezione privata)

52. Giuditta e la servente, 1932

53. Tragedia greca, 1932

53. Tragedia greca, 1932, terracotta,

h. cm. 37,5

(collezione privata)

I miti nascono dalle arti, nascono dai nomi, da quelle forme amorfe, in cui l’animo del poeta scorge riferimento. Così han visto in cielo il Carro, le Pleiadi, i Gemelli, lo Scorpione. Ci vuol fantasia, un miracolo di poesia per aver trovato questi nomi alle costellazioni.

(Gino Scarpa, Colloqui con Arturo Martini, cit., colloquio del 14 agosto 1944, p. 65).

*

54. Testa di Cinese, 1932

54. Testa di Cinese, 1932, terracotta,

h. cm. 30,5

(collezione privata)

55. Il benefattore, part., 1932-33, terracotta,

l. tot. cm. 195

(Vado Ligure, cimitero)

55. Il benefattore, part., 1932-33

56. Monumento al Duca d'Aosta, primo bozzetto

56. Monumento al Duca d'Aosta, primo bozzetto, 1933, h. cm. 56

(collezione privata)

 

57. Tobiolo, 1932, gesso

(Montebelluna, collezione banca Antonveneta)

57. Tobiolo, 1932,

58. Tobiolo, 1934

58. Tobiolo, 1934, bronzo,

h. cm. 125,5

(Acqui Terme, collezione Ottolenghi)

 

59. Tobiolo, 1934

(Acqui Terme, collezione Ottolenghi)

59. Tobiolo, 1934

Il Benefattore è un’opera un po’ stirata, per l’obbligo della misura, ma nel perido del canto. Nessuno l’ha trovata somigliante, ma io ho sentito l’obbligo di guardare la mia fotografia. (Gino Scarpa, Colloqui con Arturo Martini, cit., colloquio del 7 settembre 1944, p. 217).

Ma se seppellissero il Mosè e il mio Tobiolo (e li ritrovassero tra secoli), il mio è anonimo, cioè una civiltà; nell’altro vedi un uomo che si intestardisce.

(Gino Scarpa, Colloqui con Arturo Martini, cit., colloquio del 30 ottobre 1944, p. 226).

*

60. La chimera, 1934

60. La chimera, 1934

61. Il carrello, 1934

61. Il carrello, 1934, bronzo

(collezione privata)

62. La forza degli eroi, 1934

62. La forza degli eroi, 1934

63. Athena, 1934

63. Athena, 1934

64. La sete, 1934, pietra, l. cm. 154

(Milano, Civico Museo d'Arte Contemporanea)

64. La sete, 1934

65. Il bevitore

65. Il bevitore, 1934-45, pietra di Finale, l. cm. 218 (Roma, Galleria Nazionale d'Arte Moderna)

*

66. Morte di Saffo, 1934

66. Morte di Saffo, 1934, bronzo, h. cm. 97 (collezione privata)

*

67. Il centometrista, 1935

67. Il centometrista, 1935 (Venezia, Galleria d'Arte Moderna di Ca' Pesaro)

 

68. Amazzoni spaventate, 1935, modello originale, h. cm. 45,8

(collezione privata)

68. Amazzoni spaventate, 1935

69. La madre della montagna, 1935

69. La madre della montagna, 1935, bronzo, h. cm. 60

(collezione privata)

70. Il ratto della Sabina, 1935, modello originale, h. cm. 41,5

(collezione privata)

70. Il ratto della Sabina, 1935

71. Susanna, 1935

71. Susanna, 1935, gesso, h. cm. 71

(collezione privata)

72. Il giudizio di Salomone, 1935, bronzo, h. cm. 58

(collezione privata)

72. Il giudizio di Salomone, 1935

*

73.Annunciazione, 1936, pietra,

h. cm. 273

(Milano, Civico Museo d'Arte Contemporanea)

73. Annunciazione, 1936

74. Giustizia corporativa, 1937

74. Giustizia corporativa, 1937

(Milano, Palazzo di Giustizia)

75. Carità, 1938

(Fondazione della Cassa di Risparmio)

75. Carità, 1938

76. Dedalo e Icaro, 1938

76. Dedalo e Icaro, 1938

(collezione privata)

77. L'uomo della Maremma, 1938, bronzo, h. cm. 68,5

(collezione privata)

77. L'uomo della Maremma, 1938

78. Abbraccio, 1940

78. Abbraccio, 1940

(collezione privata)

*

79. Ritratto di Carlo Scarpa, 1941

79. Ritratto di Carlo Scarpa, 1941

(collezione privata)

80. Donna che si pettina, 1941, bronzo, h. cm. 30

(collezione privata)

80. Donna che si pettina, 1941

81. Donna che nuota sott'acqua, 1941

81. Donna che nuota sott'acqua, 1941, marmo,

h. cm. 130

(collezione privata)

82. Tuffo di nuotatrice, 1942

(collezione privata)

82. Tuffo di nuotatrice, 1942

83. Torso di lottatore, 1942

83. Torso di lottatore, 1942

(collezione privata)

84. Tito Livio, 1942

(Padova, Università degli Studi)

84. Tito Livio, 1942

Immaginavo come si spostava sotto i vestiti il corpo di una donna: la donna che nuota sott’acqua, la donna al vento. L’immagine della prima l’ho avuta quindici anni fa, vedendo al cinematografo Ombre bianche: c’erano delle donne che nuotavano sott’acqua, rivoltandosi come animali.

(Gino Scarpa, Colloqui con Arturo Martini, cit., colloquio del 26 luglio 1944, p.25).

La Donna sott’acqua ha riferimento nel sasso... Ci vogliono dieci secoli per superare questa statua.

(Gino Scarpa, Colloqui con Arturo Martini, cit., colloquio del 26 agosto 1944, p. 163).

Il Tito Livio, tutto quello che si può fare senza rovinare un’immagine. I sandali romani sono copiati. Ti toglie il fiato, Livio è un bambino che si inginocchia e scrive tutta la vita. (Gino Scarpa, Colloqui con Arturo Martini, cit., colloquio della sera del 26 agosto 1944, p. 170).

*

85. "Can can", 1942, bronzo,

h. cm. 46,3

(collezione privata)

85. "Can can", 1942

86. Pegaso caduto, 1943

86. Pegaso caduto, 1943, bozzetto per il monumento ad Arturo Ferrarin

(Vicenza, Banca Popolare di Vicenza)

87. Cavalla che allatta, 1943, terracotta,

h. cm. 32

(Vicenza, Museo Civico)

87. Cavalla che allatta, 1943

88. Il puledro, 1943-44

88. Il puledro,

1943-44, bronzo

 

89. La vacca,

1943-44, bronzo,

h. cm. 28,5

(collezione privata)

89. La vacca, 1943-44

90. Cavallo allo steccato, 1944

90. Cavallo allo steccato, 1944, terracotta,

h. cm. 30

(collezione privata)

Il Pegaso ha esaurito tutte le possibilità dell’antichità e della modernità; ha esaurito il fenomeno del nudo.

(Gino Scarpa, Colloqui con Arturo Martini, cit., colloquio del 25 agosto 1944, p. 131).

*

91. Il ratto delle Sabine, 1944

91. Il ratto delle Sabine, 1944, bronzo, h. cm. 35

(collezione privata)

92. Il ratto delle Sabine, 1944

(collezione privata)

92. Il ratto delle Sabine, 1944

93. Atmosfera di una testa, 1944

93. Atmosfera di una testa, 1944

(Verbania Pallanza, Museo del Paesaggio)

94. Nuotatrice che esce dall'acqua, 1944

(collezione privata)

94. Nuotatrice che esce dall'acqua, 1944

95. Il pittore (omaggio a Tosi) 1944

95. Il pittore (omaggio a Tosi) 1944, terracotta,

h. cm. 38,6

(collezione privata)

96. Ragazza nuda, 1944, gesso,

h. cm. 50,2

(collezione privata)

96. Ragazza nuda, 1944

*

97. Ritratto di Roberto Nonveiller, 1944, gesso patinato, h. cm. 33

(Venezia, Galleria d'Arte Moderna Ca' Pesaro)

97. Ritratto di Roberto Nonveiller, 1944

98. Scomposizione di toro, 1944

98. Scomposizione di toro, 1944, bronzo, h. cm. 30

(collezione privata)

99. Cavallino rampante, 1945, terracotta, h. cm. 38,7

(collezione privata)

99. Cavallino rampante, 1945

100. Maternità, 1946

100. Maternità, 1946, terracotta, h. cm. 27

(collezione privata)

*

101. Ratto d'Europa, 1946

101. Ratto d'Europa, 1946, argento, h. cm. 27

(collezione privata)

102. Palinuro, bozzetto, 1946, bronzo, h. cm. 27,2

(collezione privata)

102. Palinuro, bozzetto, 1946

103. Palinuro, 1946-1947

103. Palinuro, 1946-1947

104. Orfeo, 1946

104. Orfeo, 1946, argento,

h. cm. 29,2

(collezione privata)

105. Testa di ragazza, 1947, terracotta, h. cm. 33,5

(collezione privata)

105. Testa di ragazza, 1947

 

*

 

*

Torna in cima alla pagina     Arturo Martini cattivo ad Anticoli Corrado     I Testi     La Mostra

 

Ma perché Anticoli è un paese immaginario?     Home