Libera Scuola di Umanità diretta da Luigi Scialanca
Il culto romantico del paesaggio sublime
Subiaco nelle stampe d’arte del XVIII, XIX e XX secolo
di Giovanni Prosperi
Home "Un infanzia a Subiaco", di Giovanni Prosperi La pagina di Subiaco su ScuolAnticoli |
Giovanni Prosperi
Il culto romantico del paesaggio sublime
Subiaco nelle stampe d’arte del XVIII, XIX e XX secolo
Giovanni Prosperi
Giovanni Prosperi è nato nel 1939 e vive a Subiaco. Ha avuto una parentesi romana, durante la quale si è laureato in Architettura con Bruno Zevi. Ha insegnato per molti anni nelle scuole statali. È coautore del volume Il Comprensorio Sublacense (Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, Facoltà di Architettura, Roma, 1973) e autore dei volumi Padre Pio, la memoria (1999), Medioevo Aniense (2004), Il Sogno dell’Arte, il Novecento Pittorico Sublacense (2005), Un'infanzia a Subiaco e Il culto romantico del paesaggio sublime - Subiaco nelle stampe d’arte del XVIII, XIX e XX secolo (2007).
Ha pubblicato inoltre otto raccolte di poesie: Maria di Nazareth (1995), Le Stagioni dello Spirito (1996), Le Parole di Bernadette (1997), Il Filo d’Erba (1998), Corale dell’Umanità Aniense (1999), Pellegrinaggio al Sacro Speco di San Benedetto (2000), Edith di Breslavia (2003) e Kerygma (2006).
Giovanni Prosperi su ScuolAnticoli:
*
|
*